
La nostra avventura con Charles, iniziata nel 2011 in Ghana, è diversa dalle altre… Charles ci è stato segnalato quando aveva 14 anni da tutti gli insegnati della Junior High School (che corrisponde alla nostra scola media) perché avevano visto in lui un’alta motivazione nonostante una condizione di disagio e di povertà estrema: il bambino aveva perso suo padre quando era molto piccolo e viveva con tre fratelli, la nonna a cui è molto legato e la la mamma, che chiama Madam in segno di rispetto.
I docenti lo descrivevano come il ragazzo più volenteroso della scuola: Charles studiava per diventare il migliore e sperava di passare gli esami con il massimo dei voti per poter frequentare anche le superiori. Così è stato: si è aperto così per lui un nuovo ciclo di studi che lo avrebbe portato lontano dal suo villaggio. Infatti dopo l’esame in cui ha ottenuto voti ottimi, abbiamo deciso di sostenere i suoi sudi in una “boarding school” (una sorta di college in cui i ragazzi vivono) occupandoci di tutte le spese necessarie.
Dopo i 4 anni delle superiori, Charles è stato il primo bambino che ha terminato con successo il programma di scolarizzazione superiore. E’ bravissimo in matematica e informatica, gli piace leggere, ascoltare musica e giocare a calcio.
Il suo sogno oggi è quello di iscriversi all’università per diventare un matematico, perchè secondo lui la matematica è “la chiave del mondo”.
Grazie all’ultima riffa di beneficenza, la cui estrazione si è svolta il 12 gennaio 2017, ma soprattutto anche grazie a tutti i partecipanti possiamo sovvenzionare i suoi studi e realizzare il suo sogno: iscriversi alla Cape Coast University.
Charles ve ne sarà sempre grato, come ve ne saranno grate la mamma e la nonna, che potranno sperare in un futuro migliore per lui e per tutta la sua famiglia.
Clicca qui per vedere i risultati dell’estrazione!
Seguiremo la storia di Charles nel tempo, raccontandovi le sue avventure, quindi #staytuned!