
Robert è uno dei bambini inseriti lo scorso anno nel nostro programma di scolarizzazione. La sua storia è simile a quella di tanti altri bambini che sostentiamo attraverso l'adozione a distanza, ma da quando è molto piccolo Robert combatte con una malattia a seguito della quale gli è stata amputata una gamba.
Anche le sue condizioni familiari purtroppo non sono delle migliori. I suoi genitori sono divorziati e Robert vive insieme ai fratelli, alla nonna e alla madre, che non può badare ai propri figli perché affetta da malattia mentale. Nonostante questo, la sua famiglia non manca di sostenerlo nei limiti delle proprie possibilità. In particolare la nonna fa di tutto per aiutare e proteggere il suo coraggioso nipotino.
Al momento del colloquio con in nostri collaboratori, Robert ha dimostrato di voler entrare a far parte del programma di scolarizzazione per realizzare il suo sogno più grande: rendersi indipendente e non essere un peso per la famiglia.
Attualmente, anche se non può fare le stesse cose che fanno i suoi coetanei, è ben integrato nella sua classe; va d’accordo con tutti e partecipa attivamente alle lezioni. E' nel rapporto con gli adulti che risulta introverso e molto timido: non si fida al primo instante delle persone che ha di fronte ma col passare del tempo ci si affeziona e riesce ad instaurare dei rapporti sereni e stabili, come è successo per il suo insegnate.
Aidworld sta facendo il possibile per Robert: dopo due mesi dall'inserimento nel programma di scolarizzazione, due sostenitori hanno deciso di adottarlo a distanza e nel corso dell'ultima missione in loco lo abbiamo portato in ospedale per alcune visite mediche. In questo momento la situazione è stabile, ma purtroppo va costantemente monitorata dal punto di vista medico per affrontare eventuali complicazioni.
La nostra storia con Robert è appena iniziata e, come per tante altre, non sappiamo dove ci porterà. Qualsiasi cosa accada, di certo vogliamo rimanere al suo fianco impegnandoci insieme a lui, alla sua famiglia e ai suoi insegnanti perché il suo sogno di indipendenza un giorno si possa realizzare.
Un grazie speciale va ad Emiliano e Daria, che hanno deciso di sostenere Robert in questo percorso attraverso l'adozione a distanza.